Le soluzioni analitiche da banco rapide e di semplice utilizzo basate sulla tecnologia del vicino infrarosso (NIR) si sono largamente affermate come strumenti affidabili per analisi accurate e rapide dei parametri chiave dei processi di controllo.
FoodScan™ 2, ad esempio, è un analizzatore NIR da banco ideale per migliorare la qualità e uniformità dei prodotti caseari solidi e semi-solidi ottimizzando nel contempo i processi di produzione. Con test multiparametro di durata inferiore ad un minuto, questo strumento consente di monitorare la lavorazione del burro in relazione agli obiettivi di produzione.
Per un controllo preciso, il flusso continuo di dati analitici fornito dai cosiddetti analizzatori NIR in linea, come appunto l'analizzatore ProFoss™ 2, fornisce il livello di informazioni richiesto per monitorare più da vicino la produzione. È quindi possibile avvicinare gli obiettivi di produzione alle specifiche di grassi e umidità per ottenere miglioramenti immediati della resa che durano nel tempo.
ProFoss 2 effettua le misurazioni direttamente durante il processo a intervalli di pochi secondi. La frequenza della misurazione assicura che niente vada perso e di avere sempre un quadro preciso delle eventuali fluttuazioni nel processo. Un altro aspetto delle misurazioni ProFoss 2 è che esse vengono effettuate mediante la trasmittanza nel vicino infrarosso, che penetra in profondità nel campione. Questo impedisce interferenze dall’umidità che può formarsi sulla superficie del burro.
ProFoss™ 2 utilizza l’interfaccia di prodotto brevettata FOSS a trasmittanza laterale. Il nuovo sensore laterale fornisce un segnale unico ad alta risoluzione per una precisione senza precedenti. Allo stesso tempo, la consistenza delle misurazioni assicura la costante affidabilità di tutte le unità per fornire sempre le stesse misurazioni di alta qualità.
Scoprite di più sui potenziali vantaggi economici del controllo in linea nella case story di questo articolo.

Il tipico punto di installazione dell’analizzatore: Installazione dopo la zangola per validare e regolare il contenuto finale di umidità.