MENU

Foss in breve

Il principio di FOSS

  • FOSS è stata fondata nel 1956 dall'innovativo ingegnere Nils Foss. La sua ambizione era quella di offrire alternative automatizzate ed efficienti in termini di costi in sostituzione delle analisi dispendiosi in termini di tempo nel campo alimentare e agricolo. Sebbene molto sia cambiato in oltre 60 anni, il nostro approccio all'attività e allo sviluppo di soluzioni analitiche innovative è rimasto immutato.
  • I primi strumenti FOSS sono stati creati per testare l'umidità nei cereali. A questi sono seguite soluzioni analitiche per il settore caseario e oggi copriamo anche aziende e laboratori nei settori dei biocombustibili, dei mangimi e del foraggio, della carne e del vino. Nel 1997 FOSS ha acquisito Perstorp Analytical AB, rafforzando i propri metodi analitici, nel 2003 ha introdotto l'analisi a raggi X. Nel 2017 in FOSS lavorano oltre 1370 professionisti qualificati in ogni parte del mondo. 
  • Vista la nostra ambizione di aggiungere valore per le attività dei nostri clienti, la nostra sede danese è diventata la capitale mondiale della chemiometria. Da qui creiamo e manteniamo gli algoritmi che sostengono le attività in ogni parte del mondo a trasformare dati in informazioni e informazioni in azioni. Con la creazione della nostra nuova divisione Servizi Digitali siamo passati dalle parole ai fatti e siamo pronti ad assistere piccole e grandi aziende agricole per ottimizzare la loro produzione nell'era della transizione digitale.

FOSS è fornitore leader mondiale di soluzioni analitiche per il settore agroalimentare. Sosteniamo le aziende con l’obiettivo di ottimizzare il valore della produzione attraverso il miglior uso possibile delle risorse naturali. Il valore per il cliente e il valore per l’ambiente vanno di pari passo. 

Le nostre soluzioni analitiche analizzano il livello di proteine nei prodotti lattiero-caseari, il livello degli zuccheri nell’uva, l’umidità nei cereali, la carne per determinarne il contenuto di grasso e per rilevare la presenza di oggetti estranei come, per esempio, metallo e frammenti di ossa; inoltre, analisi accurate sul latte sono di importanza vitale per aiutare gli allevatori a consegnare un latte di qualità, oltre che verificare costantemente la salute delle mandrie da latte.

Sempre all’avanguardia nel campo dello sviluppo delle tecnologie analitiche, FOSS offre un’ampia gamma di soluzioni analitiche che vanno dagli strumenti da laboratorio a quelli at-line e in-line. FOSS contribuisce ad ottimizzare l’utilizzo delle risorse agricole del pianeta in diversi settori consentendo alle aziende di gestire la produzione “data driven” basata su analisi dedicate, rapide e semplici da utilizzare. Noi lo definiamo “SmartAnalytics”.

FOSS è presente nei seguenti settori:: lattiero caseario, mangimi e foraggi, cereali, molitorio e lavorazione di semi oleosi, carne, vino, laboratori pubblici e privati. Le nostre soluzioni,  implementate e sviluppate attraverso le più recenti tecnologie software, sfruttano diverse tecnologie, come la Citometria di flusso, FTIR, NIR, il metodo di combustione Dumas, la distillazione Kjeldahl e Falling Number.

Le soluzioni FOSS forniscono un’elevata quantità di dati e, di conseguenza, contengono algoritmi sofisticati per la loro analisi. Ciò significa che abbiamo una grande squadra di data scientists qualificati, esperti di chemiometria e sviluppatori di software che applicano questi metodi.


La nostra mission
Contribuiamo a un utilizzo sostenibile delle risorse agricole del pianeta e quindi al nutrimento e alla salute delle persone in tutto il mondo. Forniamo strumenti analitici che vanno oltre la semplice analisi per offrire valore aggiunto ai nostri clienti, migliorando la qualità e ottimizzando la produzione alimentare e agricola.

I nostri valori

  • PRIMI
    perché essere primi è motivante e gratificante

  • CLIENTE
    perché il cliente è al centro di tutte le attività di FOSS

  • PERSONE E CONOSCENZA
    perché FOSS è un’azienda basata sulla conoscenza e sulla cooperazione tra i propri dipendenti

Qui per aiutare

 

Gli stabilimenti di produzione, ricerca e sviluppo FOSS sono in Danimarca, Cina, Ungheria e Russia. Le soluzioni FOSS vengono vendute e supportate attraverso le filiali di vendita e assistenza in 32 paesi e da 75 distributori in tutto il mondo.

In breve
FOSS è il fornitore leader di soluzioni analitiche innovative:

  • un fatturato di € 290 milioni nel 2019
  • 10% del fatturato reinvestito nella ricerca e innovazione
  • oltre 100 brevetti e 20 lanci di prodotti innovativi
  • 1,500 dipendenti in tutto il mondo e altri assunti ogni giorno
  • azienda a conduzione familiare fondata nel 1956 da Nils Foss
  • 99% dell'attività generato fuori dalla Danimarca

 

Le nostre persone
FOSS impiega più di 1500 dipendenti specialisti in tutto il mondo. Molti dipendenti hanno un background tecnico o scientifico di elevato livello, inclusi oltre 20 dottorati in aree come fotonica, chemiometria, chimica fisica, chimica analitica, fermentazione e bioingegneria, astrofisica, comunicazione ottica, fisica, qualità, nanotecnologia, scienze dell'alimentazione e radioterapia adattativa. Impieghiamo, inoltre, tecnici formati in azienda e certificati, operativi in tutto il mondo, sempre vicino al cliente.


Consiglio di Amministrazione del Gruppo

Placeholder
Peter Foss, Chairman
Placeholder
Peter Kürstein-Jensen, Vice Chairman
Placeholder
Jimmy Maymann
Placeholder
Jais Valeur
Nils Christian Foss
placeholder
Pernille Foss
Christine Amalie Fisker
Placeholder
Anja Z. Willumsen
Placeholder
Sussie My Nikolajsen

Management del Gruppo

Placeholder
Kim Vejlby Hansen, CEO

Dipartimenti e managers

Sales & Marketing  -  Henrik Wiboltt, Senior Vice President

Customer & Sales Support  -
 Lars O. Sunesen, Senior Vice President


Research & Development  -
  Tommy Bysted, Senior Vice President

Production & Supply Chain, Global Quality  -  Per Sonne Sørensen, Senior Vice President

Finance, IT & Compliance  -  Kenneth Aaby Sachse, Senior Vice President

HR & Sustainability  -  Michael Almer, Senior Vice President

Digital Business - Rasmus Blom, Senior Vice President