MENU

Perché FOSS

Digitalisation

I dati sono la risorsa più preziosa

Aumento dei volumi. Le operazioni diventano globali. L'ottimizzazione è fondamentale e anche i produttori agricoli e alimentari più moderni mirano ad ottenere sempre di più dalla propria materia prima, migliorando al contempo la qualità dei propri prodotti. 

Gli strumenti di analisi nella filiera generano grandi quantità di dati. Molto pochi, però, sono strutturati o utilizzati nella catena dell'informazione. Una gestione intelligente delle informazioni può prevenire lo spreco sia di risorse naturali che di conoscenze. Benvenuti in analytics beyond measure.
Data harvest

La raccolta di dati non fallisce mai.

Nel passaggio da materia prima a prodotto finito c'è molto da perdere e molto da guadagnare. Giusto? Ma se la natura può scatenare disastri sulla vostra produzione, la raccolta dei dati non fallisce. Sviluppando la digitalizzazione potrete aggiungere un nuovo livello di automazione alla vostra attività e garantire qualità e uniformità. Potrete limitare il numero di errori umani che rallentano il processo. Scalate velocemente il vostro business. E diminuite il lavoro manuale e le spese di laboratorio.

Un panettiere è riuscito a produrre 180.000 pounds al giorno in più raddoppiando la propria resa. Tale aumento è dovuto a 11 strumenti collegati con accesso remoto a dati storici e attuali. I dashboards hanno fornito una visione globale dell'intero sistema. I risultati? Inserimento più rapido sul mercato, migliore utilizzo degli asset, costi ridotti di gestione, migliore efficienza della manodopera e spese intelligenti.

Cosa c'è di vitale per il successo nella produzione agricola e alimentare e che non richiede mangimi, acqua o sole?

I produttori agricoli e alimentari con crescita più rapida hanno già implementato linee di produzione basate su dati. Non solo per migliorare le operazioni giornaliere, ma per cambiare, se non addirittura rivoluzionare, le carte in tavola. L'automazione sarà sempre automazione e l'azione dipenderà sempre dalla qualità dei dati generati dalla linea, oltre che dal loro uso intelligente. Questo è appunto il motivo per cui forniamo misurazioni accurate in tempo reale che sono fondamentali per una programmazione intelligente.

Passare da strumenti di analisi a strumenti analitici permette di dirigere e supervisionare processi chiave da hub centralizzate. Ci impegniamo per garantire nuovi standard nel rispetto delle norme e della soddisfazione del cliente, senza compromessi sulla qualità.

I 100 principali produttori agricoli e alimentari utilizzano soluzioni FOSS

In FOSS sviluppiamo e perfezioniamo strumenti che analizzano ogni singolo passaggio dalla materia prima al prodotto finito. Negli ultimi 60 anni abbiamo improntato la nostra attività sulla definizione dello standard di eccellenza ingegneristica nel campo delle analisi. Negli anni '60 abbiamo aperto la strada all'analisi avanzata per ambienti produttivi difficili e siamo stati i primi a integrare l'analisi della composizione chimica nella linea di processo. Grazie al nostro impegno ed alla nostra ambizione oggi siamo diventati lo standard internazionale nel campo della chemiometria. 

I nostri algoritmi matematici unici trasformano costantemente i dati in piani di azione specifici per una rete di strumenti collegati alla linea di produzione. Attraverso confini e aziende. Offriamo una conoscenza approfondita del settore alimentare e della gestione dei dati, permettendovi così di identificare margini che si trasformano in milioni se applicati a una produzione su larga scala
 
back to top icon
The content is hosted on YouTube.com (Third Party). By showing the content you accept the use of Marketing Cookies on Fossanalytics.com. You can change the settings anytime. To learn more, visit our Cookie Policy.