MENU

OenoFoss™ 2

OenoFoss™ 2, veloce e facile da usare, fornisce informazioni per decisioni più consapevoli, come ad esempio quando raccogliere l'uva, come controllare la fermentazione o quando imbottigliare. I produttori di vino possono ridurre il rischio di costosi errori, acquisendo al contempo conoscenze e informazioni che aiutano a spingere i confini della vinificazione al passo con le nuove opportunità di mercato.

VEDI LO STRUMENTO
Oeno Foss 2
Value Icon

Valore

La rapidità e la semplicità delle analisi consentono a tutti di effettuare misurazioni affidabili anche nei periodi di maggiore attività quando in loco è presente personale temporaneo.
Sample Icon

Tipo di campione

Mosto, mosto in fermentazione, vino finito e spumante
Parameter Icon

Parametri

Alcol, pH, zuccheri, acido malico, acido lattico, acido tartarico e molti altri in base alle esigenze della singola azienda vinicola. Per un elenco completo dei parametri scorrere fino alla fine di questa pagina.
Oeno Foss 2

OenoFoss™ 2 entra a far parte del team

Grande quanto una scatola di scarpe, lo strumento è facile da installare nell'azienda vinicola, come membro aggiuntivo del team di vinificazione. Un'interfaccia utente intuitiva e una semplice gestione dei campioni consentono a chiunque di effettuare analisi valide. Posizionare semplicemente un campione nello strumento e i risultati per parametri multipli saranno disponibili in meno di 1,5 min. per vino finito e mosto e in meno di 3,5 min. per mosto in fermentazione e spumante.

Maggiori approfondimenti

Risultati accurati senza degassaggio di campioni di mosto o spumante

OenoFoss™ 2 consente di ottenere un'analisi immediata e obiettiva che rappresenta realmente il campione, ad esempio, non è necessario degassare i campioni per il mosto in fermentazione o per lo spumante. 

 

La facilità d'uso e l'affidabilità sono particolarmente importanti nei periodi di maggiore attività, quando si impiega spesso personale temporaneo. A chiunque lo utilizzi, OenoFoss 2 offre una ricchezza di informazioni che consentono ai produttori di vino il pieno controllo del processo di vinificazione. 

Leggi l'articolo
Wine Bubbles
Wine Sample

Prestazioni corrispondenti al leader del settore WineScan

Le prestazioni di OenoFoss™ 2 si fondano sull'analizzatore di riferimento WineScan™ che ha servito per decenni i produttori di vino e i laboratori enologici. Questo perché i pacchetti analitici per WineScan e OenoFoss 2 si basano su un ampio pool condiviso di dati globali. I dati sono stati acquisiti nel corso di molti anni di collaborazione con l'industria vinicola e rappresentano stagioni e regioni di crescita di tutto il mondo.  Leggi l'articolo

Si adatta alla vostra azienda vinicola oggi e domani

L'esclusiva gamma di pacchetti analitici per OenoFoss™ 2 consente di iniziare con pochi parametri e aggiungerne altri in base alle proprie esigenze.

 

OenoFoss™ 2 è anche dotato di tecnologia smart per fornire livelli di supporto senza precedenti, garantendo al contempo che i dati di analisi importanti siano sempre sicuri, tracciabili e di facile accesso e condivisione.

Maggiori approfondimenti
Wine plant

Come OenoFoss™ 2 aggiunge valore a un'azienda dinamica

In questa video intervista, Bodegas Trenza spiega come una nuova soluzione di analisi del vino denominata OenoFoss™ 2 aggiunga valore alla sua azienda a conduzione familiare fornendo informazioni immediate in tutte le fasi del processo di vinificazione. Originari della Danimarca, i fratelli Tofterup producono vino in Spagna da circa 20 anni. Parlano di come OenoFoss 2, maneggevole, flessibile e facile da usare, si adatti perfettamente alla loro azienda dinamica e in evoluzione.

Volete sapere che impatto può avere una frequente analisi del vino sulla vostra azienda vinicola?

Contattate i nostri specialisti per parlare delle informazioni che possono essere ottenute con uno strumento di analisi del vino Ottenete un preventivo Parliamone

Applicazioni

Parametri

 Unità Intervalli di valori all'interno del tipo di prodotto  Commenti
Mosto Mosto in fermentazione Vino finito e vino dolce
Azoto alfaamminico  mg/l  0 - 450      
Azoto ammoniacale mg/l   0 - 630      
Densità g/ml 1.0200-
1.1900
  0.9870 -
1.0540 
 
Etanolo  % Vol.   0 - 19.1 0 - 19.1  
Fruttosio g/l      0 - 164  
Acido gluconico: g/l  0 - 9      
Glucosio
g/l     0 - 105  
Glucosio + fruttosio g/l    0 - 264 0 - 308  
Acido lattico g/l      0 - 4.3  
Acido malico
g/l  0 - 27 0 - 7.4 0 - 6.3  
pH - 2.4 - 4.1 2.9 - 3.9 2.7 - 4.6  
Potassio mg/l  0 - 5300      
Acido tartarico g/l  0 - 15   0 - 8.1  
Acidità totale pH 7.0 g/l  0 - 38  0 - 11.7  0 - 11.7  Espresso in acido tartarico
Polifenoli totali     0 - 124  
Zuccheri totali solubili (Brix) g/100g (°Brix)   16 - 29
 

Il modello dei solidi solubili totali si basa sul riferimento dell'indice di rifrazione espresso in peso % di una soluzione di saccarosio in acqua.

Zuccheri totali solubili di Babo
g/100g (°Babo)  5.3 - 35.1 
  Il modello di solidi solubili totali di Babo si basa sul riferimento di densità del succo d'uva ed è espresso come zucchero in % di peso.
Zuccheri totali  g/l     0 - 47  
Acidità volatile
 g/l 0 - 2.3 0 - 2.0 0 - 1.7 Espresso come acido acetico 
Azoto Prontamente Assimilabile (APA)  mg/l 0 - 970      

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche  
Tempo di analisi Meno di 1,5 min. per vino finito e mosto, meno di 3,5 min. per mosto in fermentazione e spumante
Livello di rumorosità
< 70 db (A)
Campionatura  
Volume campioni
6-10 ml
Preparazione del campione
Chiarificazione richiesta. Chiarificazione con carta filtro o centrifuga. Dimensione delle particelle inferiore a 25 µm.
Temperatura campione 15-25 °C
Manutenzione
 
Pulizia

Automatica e programmabile

Test
Automatico, integrato. Opzione test automatico
Opzioni
 
Modelli FOSS fornisce modelli pronti all'uso
Requisiti di installazione  
Alimentazione (100 to 240V) V - 50/60 Hz
Consumo energetico
12V, 5A, - 60W
Temperatura ambiente
15-25°C
Umidità ambiente
< 80 % UR
Concentrazione CO2 ambiente
< 2000 ppm
Peso
11 kg (compresi liquidi zero/clean)
Dimensioni (A x L x P)
285 x 345 x 280 mm
Ambiente
Per ottenere le massime prestazioni, collocare lo strumento su una superficie stabile, lontano da vibrazioni eccessive e continue.

Dépliant e schede tecniche

Rimani informato - con approfondimenti e notizie da FOSS

Rimani un passo avanti rispetto alla concorrenza! Ottieni nuove conoscenze e preziose informazioni sulle tendenze, le sfide e le opportunità relative alle attività di analisi nella tua azienda, direttamente nella tua casella di posta in arrivo.

Qualcosa non ha funzionato!

Siamo spiacenti, ma non è stato possibile inviare il modulo.
back to top icon
The content is hosted on YouTube.com (Third Party). By showing the content you accept the use of Marketing Cookies on Fossanalytics.com. You can change the settings anytime. To learn more, visit our Cookie Policy.