Grande quanto una scatola di scarpe, lo strumento è facile da installare nell'azienda vinicola, come membro aggiuntivo del team di vinificazione. Un'interfaccia utente intuitiva e una semplice gestione dei campioni consentono a chiunque di effettuare analisi valide. Posizionare semplicemente un campione nello strumento e i risultati per parametri multipli saranno disponibili in meno di 1,5 min. per vino finito e mosto e in meno di 3,5 min. per mosto in fermentazione e spumante.
Maggiori approfondimentiOenoFoss™ 2 consente di ottenere un'analisi immediata e obiettiva che rappresenta realmente il campione, ad esempio, non è necessario degassare i campioni per il mosto in fermentazione o per lo spumante.
La facilità d'uso e l'affidabilità sono particolarmente importanti nei periodi di maggiore attività, quando si impiega spesso personale temporaneo. A chiunque lo utilizzi, OenoFoss 2 offre una ricchezza di informazioni che consentono ai produttori di vino il pieno controllo del processo di vinificazione.
Leggi l'articoloL'esclusiva gamma di pacchetti analitici per OenoFoss™ 2 consente di iniziare con pochi parametri e aggiungerne altri in base alle proprie esigenze.
OenoFoss™ 2 è anche dotato di tecnologia smart per fornire livelli di supporto senza precedenti, garantendo al contempo che i dati di analisi importanti siano sempre sicuri, tracciabili e di facile accesso e condivisione.
Maggiori approfondimenti
Parametri |
Unità | Intervalli di valori all'interno del tipo di prodotto | Commenti | ||
Mosto | Mosto in fermentazione | Vino finito e vino dolce | |||
Azoto alfaamminico | mg/l | 0 - 450 | |||
Azoto ammoniacale | mg/l | 0 - 630 | |||
Densità | g/ml | 1.0200- 1.1900 |
0.9870 - 1.0540 |
||
Etanolo | % Vol. | 0 - 19.1 | 0 - 19.1 | ||
Fruttosio | g/l | 0 - 164 | |||
Acido gluconico: | g/l | 0 - 9 | |||
Glucosio |
g/l | 0 - 105 | |||
Glucosio + fruttosio | g/l | 0 - 264 | 0 - 308 | ||
Acido lattico | g/l | 0 - 4.3 | |||
Acido malico |
g/l | 0 - 27 | 0 - 7.4 | 0 - 6.3 | |
pH | - | 2.4 - 4.1 | 2.9 - 3.9 | 2.7 - 4.6 | |
Potassio | mg/l | 0 - 5300 | |||
Acido tartarico | g/l | 0 - 15 | 0 - 8.1 | ||
Acidità totale pH 7.0 | g/l | 0 - 38 | 0 - 11.7 | 0 - 11.7 | Espresso in acido tartarico |
Polifenoli totali | - | 0 - 124 | |||
Zuccheri totali solubili (Brix) | g/100g (°Brix) | 16 - 29 |
Il modello dei solidi solubili totali si basa sul riferimento dell'indice di rifrazione espresso in peso % di una soluzione di saccarosio in acqua. |
||
Zuccheri totali solubili di Babo |
g/100g (°Babo) | 5.3 - 35.1 | Il modello di solidi solubili totali di Babo si basa sul riferimento di densità del succo d'uva ed è espresso come zucchero in % di peso. | ||
Zuccheri totali | g/l | 0 - 47 | |||
Acidità volatile |
g/l | 0 - 2.3 | 0 - 2.0 | 0 - 1.7 | Espresso come acido acetico |
Azoto Prontamente Assimilabile (APA) | mg/l | 0 - 970 |
Caratteristiche tecniche | |
Tempo di analisi | Meno di 1,5 min. per vino finito e mosto, meno di 3,5 min. per mosto in fermentazione e spumante |
Livello di rumorosità |
< 70 db (A) |
Campionatura | |
Volume campioni |
6-10 ml |
Preparazione del campione |
Chiarificazione richiesta. Chiarificazione con carta filtro o centrifuga. Dimensione delle particelle inferiore a 25 µm. |
Temperatura campione | 15-25 °C |
Manutenzione |
|
Pulizia |
Automatica e programmabile |
Test |
Automatico, integrato. Opzione test automatico |
Opzioni |
|
Modelli | FOSS fornisce modelli pronti all'uso |
Requisiti di installazione | |
Alimentazione | (100 to 240V) V - 50/60 Hz |
Consumo energetico |
12V, 5A, - 60W |
Temperatura ambiente |
15-25°C |
Umidità ambiente |
< 80 % UR |
Concentrazione CO2 ambiente |
< 2000 ppm |
Peso |
11 kg (compresi liquidi zero/clean) |
Dimensioni (A x L x P) |
285 x 345 x 280 mm |
Ambiente |
Per ottenere le massime prestazioni, collocare lo strumento su una superficie stabile, lontano da vibrazioni eccessive e continue. |