MENU

Aumentare la produttività del bestiame con l'analisi della qualità del fieno

Dati di test rapidi e coerenti sui parametri nutrizionali danno un migliore ritorno sulla razione miscelata, il fieno e dell'insilato.

Forages

 

I foraggi coprono fino all'80% dell'apporto energetico per il bestiame, in particolare per i bovini da carne e da latte. Per esempio, forniscono proteine e fibre che sono essenziali per la conversione del mangime, la salute dell'intestino e la ruminazione. Inoltre, molti foraggi possono effettivamente fornire quasi tutti - se non tutti - i minerali e gli oligoelementi necessari, specialmente quando sono inclusi erba medica e altri legumi.

 

Nonostante la sua importanza, la composizione nutrizionale del foraggio è difficile da prevedere. Varia da lotto a lotto e perfino all'interno dello stesso lotto. I test occasionali sono spesso insufficienti per decidere come ottenere il meglio dal materiale. Per esempio, studi mostrano che c'è una variazione significativa nel contenuto di nutrienti e sostanza secca attraverso la trincea di insilamento.

 

Soluzioni analitiche innovative per l’analisi della qualità del fieno, più dati essenziali nelle mani degli agricoltori. Sono inclusi parametri come umidità, proteine, fibre e altro. In particolare, l'automazione dei metodi chimici e l'uso di metodi indiretti come il vicino infrarosso sono sempre più importanti per un'alta produttività e tempi di risposta rapidi in laboratorio. Il crescente potenziale dell’analisi NIR per l'analisi della qualità del fieno nella mangiatoia o nell'azienda agricola può generare nuovi livelli di dati analitici che portano a un uso più razionale ed efficace del foraggio come fonte di alimentazione essenziale.

La conoscenza aggiunge valore

 

Lavorazione del foraggio 

Controllo delle materie prime in ingresso

Assicurare il pagamento corretto, scartare le materie prime fuori specifica e stoccare le materie prime prima di miscelare

Al miscelatore della TMR - valutazione in azienda

Evitare errori nella formulazione e perfezionare il valore nutrizionale della TMR

Migliorare la produttività e i tempi di risposta in laboratorio.

Metodi di analisi chimica certificati per l’analisi della qualità del fieno possono essere automatizzati per ottenere velocità e sicurezza, riducendo al minimo l’uso di sostanze chimiche.

 

In alternativa, per i laboratori interessati a tempi di risposta più rapidi, una soluzione al vicino infrarosso (NIR) offre un modo interessante per aiutare gli agricoltori a pagare e sfruttare al meglio la loro TMR.

 

Spesso oggetto di discussioni sull'accuratezza rispetto ai metodi di riferimento, le soluzioni NIR hanno dimostrato di essere sempre più stabili e affidabili. Inoltre, data l'alta variabilità delle materie prime, la capacità di fornire una maggiore frequenza di misurazioni è un elemento prezioso. La velocità e la facilità d'uso liberano risorse e il patrimonio esistente di dati di analisi di riferimento fornisce un'ottima piattaforma per la calibrazione degli strumenti NIR, sia partendo da zero che regolando le calibrazioni di partenza in base alle caratteristiche dei campioni di foraggio locali.

 

NIR in rete per la gestione delle calibrazioni

L'analisi del foraggio con il NIR richiede la raccolta di dati sia dalle analisi di riferimento che dai tipi di campioni coinvolti per costruire calibrazioni che riflettano le variazioni naturali dei campioni, per esempio nelle diverse stagioni di crescita e condizioni di raccolto.

 

Lo sviluppo della tecnologia può gettare le basi per una calibrazione più rapida e semplice degli strumenti di analisi dei mangimi.

 

Le caratteristiche di connettività delle soluzioni FOSS NIR e il software di rete di supporto rendono semplice e conveniente la gestione delle operazioni analitiche. Per esempio, un aggiornamento di una calibrazione può essere installato su uno strumento master e poi condiviso in tutti gli strumenti in diverse sedi con un semplice clic del mouse. Un tale approccio permette anche a uno specialista di monitorare e gestire strumenti remoti, mentre gli operatori non hanno bisogno di alcuna conoscenza e formazione specifica e possono semplicemente analizzare i loro campioni.

 

 

MAGGIORI APPROFONDIMENTI

 

Analisi NIR della qualità del fieno per migliorare il contenuto di nutrienti della razione miscelata totale

 

Per ottenere una formulazione ottimale della razione miscelata totale (TMR) è essenziale conoscere l'effettivo contenuto di nutrienti sia dei foraggi che degli ingredienti per mangimi compositi al momento della miscelazione.

 

Progettate per un uso affidabile in laboratorio o anche nel difficile ambiente dell'azienda agricola o nella mangiatoia, le soluzioni al vicino infrarosso (NIR) consentono di analizzare il contenuto di nutrienti degli insilati freschi in meno di un minuto. Risultati rapidi per più parametri aiutano a ottimizzare il rapporto tra mangime e insilato e a garantire una resa ottimale del bestiame. Studi sulla produttività delle mandrie lattiere mostrano un miglioramento della resa fino a diversi litri di latte per mucca al giorno.

Miglioramento della composizione nutrizionale della razione miscelata totale con tecnologie NIR

Cosa considerare nei test regolari sull'insilato agricolo con la tecnologia NIR per migliorare il valore nutrizionale della miscela per mangimi ed aumentare la resa della vostra mandria lattiera. Leggi l'articolo

 

Prestazione, operatività e trasparenza dei dati

 

Le soluzioni FOSS si avvalgono di più discipline tecnologiche tra cui strumentazione, software e connettività. Tra i vantaggi di questo approccio di soluzione completa è inclusa l’elevata prestazione analitica, solida e costante, degli strumenti indipendentemente da dove si trovino e da chi li stia usando. Altri vantaggi includono trasparenza e tracciabilità dei risultati e livelli unici di servizio e supporto.

DS3 in rete 

Con voi nel vostro lavoro quotidiano

 

I nostri servizi di supporto e ottimizzazione integrati e controllati a distanza assicurano il massimo valore da tutta la vostra soluzione FOSS ovunque vi troviate nel mondo. Oltre alla manutenzione in loco, i nostri tecnici addetti all'assistenza e specialisti delle applicazioni sono sempre con voi online. Il team monitora lo stato delle prestazioni e garantisce che le vostre operazioni analitiche connesse funzionino senza problemi. La nostra manutenzione preventiva garantisce l'operatività e la qualità dei dati, giorno dopo giorno. Maggiori approfondimenti.

Come ottenere di più dal foraggio e dalla TMR?

Contattate i nostri specialisti per valutare il valore di una soluzione FOSS per la vostra azienda. Parliamone

NIRS™ DS3 F

Accuratezza eccezionale per una vasta gamma di mangimi e materie prime.

 

L'innovativo NIRS™ DS3 F combina prestazioni analitiche uniche con i più recenti software e servizi di rete, rendendo gli affidabili dati di analisi più disponibili che mai.

 

Conoscete la qualità delle materie prime in ingresso e aggiornate le formulazioni per ottimizzare la produzione.
Maggiori approfondimenti
NIRS DS3 Product Picture

NIRS™ DA1650

Analizzatore per mangimi e foraggio progettato per rispondere alle dure condizioni degli ambienti esterni di un'azienda agricola.

L'analizzatore per mangimi NIRS™ DA1650 è ideale per il controllo di qualità in tempo reale di materie prime e foraggi per migliorare l'efficienza. 
Maggiori approfondimenti

Fibertec™ 8000

Fibertec™ 8000 richiede tempi di lavoro dell'operatore più brevi rispetto a qualsiasi altra soluzione per la fibra Fibra grezza e al detergente secondo il metodo di riferimento standard.
Fibertec 8000

White Paper: Comparazione dei metodi per la determinazione della fibra negli alimenti e nei mangimi

Questo White Paper offre una panoramica sui diversi metodi di determinazione della fibra e sulla loro importanza per il rendimento dei mangimi animali in base ai risultati riportati secondo lo schema delle prove valutative dell'Association of American Feed Control Officials (Associazione Americana per il Controllo dei Mangimi). Per scaricare questo White Paper è necessario inserire le informazioni richieste e entrare a far parte della FOSS knowledge community. Tratteremo i dati personali ricevuti nel rispetto della nostra Privacy Policy.


Indica il tuo nome
Indica il tuo cognome
Indica un indirizzo e-mail valido
Indica il nome della tua azienda
Indica il tuo titolo professionale
Indica il codice del paese
Indica il codice dello stato

Qualcosa non ha funzionato!

Siamo spiacenti, ma non è stato possibile inviare il modulo.

Dépliant e schede tecniche

Ricevete le informazioni più aggiornate sulle tendenze dell'analisi nell'industria dei mangimi.

Rimanete aggiornati! Iscrivetevi alla nostra newsletter e alla nostra rivista online. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento.

Qualcosa non ha funzionato!

Siamo spiacenti, ma non è stato possibile inviare il modulo.
back to top icon
The content is hosted on YouTube.com (Third Party). By showing the content you accept the use of Marketing Cookies on Fossanalytics.com. You can change the settings anytime. To learn more, visit our Cookie Policy.