Meno complicazioni. Più risultati. Maggiore efficienza per le aziende.
BactoScan™ 5, analizzatore di batteri nel latte, sfrutta i più recenti progressi nell'hardware e nel software, oltre alla connettività di rete avanzata, per offrire nuovi livelli di produttività nell'analisi del latte crudo. Con una capacità di analizzare tra 65 e 200 campioni di latte all'ora, BactoScan 5 assicura un'elevata efficienza operativa, riducendo il carico di lavoro degli operatori e garantendo risposte rapide ai caseifici e agli allevatori.
BactoScan 5 consente un monitoraggio più sicuro ed economico del latte crudo, migliorando la sicurezza alimentare e garantendo la qualità del latte. Grazie a un'elevata affidabilità dello strumento, a una capacità flessibile e a un flusso di lavoro ottimizzato con meno passaggi operativi, il processo di analisi diventa più semplice ed efficiente. Inoltre, BactoScan 5 riduce il rischio di errore umano e il tempo impiegato per la preparazione dei reagenti, la manutenzione e la pulizia, contribuendo a una riduzione responsabile dell'uso di sostanze chimiche e degli sprechi.
Precisione in 4 passaggi
BactoScan 5 analizza un campione in quattro passaggi.
1. Il campione viene agitato, pompato in un tubo e prelevato con precisione.
2. Viene quindi dosato in una piastra di incubazione insieme a una soluzione colorante e a un enzima per la colorazione e l'omogeneizzazione.
3. Il campione colorato passa attraverso la cella di flusso ed è illuminato da un laser verde. Una lente e un filtro ottico rilevano i segnali emessi dai batteri presenti.
4. I risultati vengono inviati automaticamente al sistema LIMS tramite FossIntegrator™. Per garantire risultati ottimali, il sistema attiva una pulizia automatica tra un campione e l'altro.
Batteri sotto controllo. Aumento della qualità del latte
La qualità del latte ha registrato un netto miglioramento dagli anni '80. Il grafico sopra mostra chiaramente che la percentuale di campioni con un basso contenuto batterico è aumentata negli ultimi decenni. Questo risultato è attribuibile a notevoli miglioramenti nell'igiene degli allevamenti, che hanno contribuito a rendere il latte più sicuro e di qualità superiore.
Questi miglioramenti e l'alta qualità del latte che vediamo oggi sono stati resi possibili da tecnologie come il BactoScan™, che consente l'analisi di un gran numero di campioni, e che ha costituito la base per includere i batteri come parametro di pagamento del latte in base alla qualità. In questo modo, i caseifici potrebbero incentivare finanziariamente i produttori di latte a produrre latte di alta qualità.