MENU

BactoScan™ 5

Basandosi sull'eredità delle generazioni precedenti, BactoScan™ 5 permette ai laboratori di analizzare i batteri nel latte crudo in modo più efficiente e sicuro che mai, facilitando il miglioramento della sicurezza alimentare e della qualità del latte.

Scopri come funziona
Bactoscan5 photo
Value Icon

Valore

Analizzatore sicuro ed efficiente per batteri del latte con un basso costo di gestione, abilitato da un miglioramento dell'efficienza operativa, riduzione dei passaggi dell'operatore e minore manipolazione dei reagenti.
Sample Icon

Tipo di campione

Latte crudo di mucca, capra, pecora e bufala
Parameter Icon

Parametri

Conta di batteri individuali (IBC/ml)

Una minaccia ai batteri. Un vantaggio per la produttività

L’industria lattiero-casearia sta attraversando profondi cambiamenti. Gli allevamenti si stanno consolidando e i requisiti di analisi del latte stanno evolvendo. La frequenza dei test, la pressione sui costi, la necessità di tempi di risposta più rapidi e l'affidabilità dei risultati analitici stanno aumentando, mettendo sotto pressione i laboratori. Allo stesso tempo, il cambiamento climatico potrebbe alterare la flora microbica, sottolineando l'importanza di test e monitoraggi continui. Inoltre, i requisiti ambientali per i laboratori sono in continua evoluzione.

In questo scenario, ottimizzare il tempo di attività, migliorare il flusso di lavoro e ridurre i costi di gestione sono fattori chiave per mantenere un vantaggio competitivo.

 

 

Meno complicazioni. Più risultati. Maggiore efficienza per le aziende.

 

 

BactoScan™ 5, analizzatore di batteri nel latte, sfrutta i più recenti progressi nell'hardware e nel software, oltre alla connettività di rete avanzata, per offrire nuovi livelli di produttività nell'analisi del latte crudo. Con una capacità di analizzare tra 65 e 200 campioni di latte all'ora, BactoScan 5 assicura un'elevata efficienza operativa, riducendo il carico di lavoro degli operatori e garantendo risposte rapide ai caseifici e agli allevatori.

 

BactoScan 5 consente un monitoraggio più sicuro ed economico del latte crudo, migliorando la sicurezza alimentare e garantendo la qualità del latte. Grazie a un'elevata affidabilità dello strumento, a una capacità flessibile e a un flusso di lavoro ottimizzato con meno passaggi operativi, il processo di analisi diventa più semplice ed efficiente. Inoltre, BactoScan 5 riduce il rischio di errore umano e il tempo impiegato per la preparazione dei reagenti, la manutenzione e la pulizia, contribuendo a una riduzione responsabile dell'uso di sostanze chimiche e degli sprechi.

 

 

 

Precisione in 4 passaggi

 

 

BactoScan 5 analizza un campione in quattro passaggi.


1. Il campione viene agitato, pompato in un tubo e prelevato con precisione. 
2. Viene quindi dosato in una piastra di incubazione insieme a una soluzione colorante e a un enzima per la colorazione e l'omogeneizzazione.
3. Il campione colorato passa attraverso la cella di flusso ed è illuminato da un laser verde. Una lente e un filtro ottico rilevano i segnali emessi dai batteri presenti.
4. I risultati vengono inviati automaticamente al sistema LIMS tramite FossIntegrator™. Per garantire risultati ottimali, il sistema attiva una pulizia automatica tra un campione e l'altro.

 

 

 

Batteri sotto controllo. Aumento della qualità del latte

 

Grafico

 

La qualità del latte ha registrato un netto miglioramento dagli anni '80. Il grafico sopra mostra chiaramente che la percentuale di campioni con un basso contenuto batterico è aumentata negli ultimi decenni. Questo risultato è attribuibile a notevoli miglioramenti nell'igiene degli allevamenti, che hanno contribuito a rendere il latte più sicuro e di qualità superiore. 

 

Questi miglioramenti e l'alta qualità del latte che vediamo oggi sono stati resi possibili da tecnologie come il BactoScan™, che consente l'analisi di un gran numero di campioni, e che ha costituito la base per includere i batteri come parametro di pagamento del latte in base alla qualità. In questo modo, i caseifici potrebbero incentivare finanziariamente i produttori di latte a produrre latte di alta qualità.

 

Migliorare l'efficienza operativa

BactoScan 5 introduce un concetto semplificato di reagenti che riduce al minimo i passaggi di preparazione, come la miscelazione delle soluzioni di risciacquo e di trasporto, le soluzioni di reidratazione e gli enzimi. I kit di reagenti pronti all'uso velocizzano la fase di preparazione, garantendo una miscelazione semplice, rapida e sicura dei reagenti.

 

 

• Consente agli operatori di svolgere altre attività

 

• Aumenta la sicurezza grazie alla riduzione della manipolazione di pericolosi reagenti

 

• La riduzione degli errori dell'operatore elimina il rischio di contaminazione

 

• Basso consumo di reagenti e ridotto spreco per la protezione ambientale

 

• Riduzione dei costi per reagente per campione

 

Dosaggio automatico degli enzimi

Con BactoScan 5, gli operatori non devono più calcolare l'uso giornaliero previsto dei reagenti grazie al dosaggio automatico della soluzione di colorante (dye) e dell'enzima. Questo processo automatizzato riduce al minimo le operazioni di manipolazione e miscelazione, semplificando le operazioni quotidiane, facendo risparmiare tempo per gli operatori e facilitando l'inserimento del personale.

Innovazione per la sostenibilità

Il sistema di gestione dei reagenti di BactoScan 5 riduce l'uso di sostanze chimiche del 15-20%. 

 

 

• Nessun utilizzo di reagenti durante la modalità standby.

 

• Minore impiego di liquidi di risciacquo durante l'analisi. 

 

• Riduzione degli sprechi grazie al dosaggio automatico degli enzimi e al kit di reidratazione, che consente di utilizzare un unico reagente per tre campioni di controllo.

 

• Eliminazione di sostanze chimiche aggressive come l'acido borico, per operazioni più sicure e sostenibili.

 

 

Riduzione dei costi di gestione

L'aggiornamento a BactoScan 5 significa risparmi significativi grazie alla riduzione dell'uso di reagenti e del tempo dell'operatore. Allo stesso tempo, l'aumento dell'efficienza e del tempo di attività consente di incrementare il rendimento e garantire il massimo profitto dalle operazioni.

 

Elevata stabilità e massima operatività grazie a un servizio di assistenza connesso 

 

Con BactoScan™ 5 puoi sfruttare le soluzioni software FOSS IQX™, che permettono di incrementare la produttività e migliorare le operazioni di laboratorio. Il backup e la reportistica automatica assicurano la protezione, la tracciabilità e l'accessibilità dei dati ovunque. Accedi dal tuo PC per controllare i risultati, monitorare le prestazioni dello strumento e generare report dettagliati.

 

Software IQX sullo schermo

 

FOSS IQX™

L'integrazione SaaS per BactoScan™ 5. FOSS IQX ti supporta nel prendere decisioni informate per migliorare il controllo qualità, la conformità normativa e l'efficienza operativa. La piattaforma IQX Device Management consente di monitorare le procedure operative standard (SOP), lo stato generale dello strumento, ottimizzare il tempo di attività e, soprattutto, mantenere il pieno controllo del processo. Scopri la gestione dei dispositivi e le altre funzionalità su IQX.net.

 

VISITA LA PAGINA IQX

Sei pronto a incrementare la produttività in laboratorio di analisi del latte?

Contatta i nostri specialisti per discutere il valore potenziale della tua azienda senza alcun impegno. Parliamone

Caratteristiche tecniche

 
Prestazioni
Intervallo di misurazione*: 1.000 - 150.000.000 IBC/ml
Gamma di prestazioni: 10.000 - 20.000.000 IBC/ml
   
Ripetibilità Riproducibilità (tra strumenti BactoScan 5)
 Intervallo
(IBC x 1.000/ml)
Unità sr log10 tipica: unità sr log10 Intervallo
(IBC x 1.000/ml)
Unità sr log10 tipica: unità sr log10
10 - 50 0.07 0.06 10 - 50 0.11 0.08
51 - 200 0.05 0.04 51 - 200 0.07 0.06
>200 0.04 0.02 >200 0.06 0.04
Gamma completa 0.05        
   
Effetto trascinamento < 0.5 % (non compensato)
Tipo di campione Latte crudo di mucca, pecora, capra, bufala
Capacità di analisi 65, 100, 130, 150, 200 campioni/ora
Fattore di lavoro Standard 300, (opzionale: 95, 600 e 1.200)
Precisione Tipica: Sy,x<0.25 log10 unità sull'intero intervallo di misurazione
Metodo di riferimento o di ancoraggio Standard Plate Count (SPC) UFC/ml**. ISO 21187 | IDF 196: 2021;
ISO 4833-1:2013 e ISO 16297 I IDF 161: 2020
 
Dati applicativi  
Tempo di analisi 9 minuti (fino al primo risultato dell'analisi)
Ricevimento campioni circa 4.5 ml
Temperatura del campione durante l'analisi 2-4 °C per campioni di latte crudo non conservati
2-42 °C per campioni conservati con Azidiol
Qualità del campione Latte crudo con composizione normale e di buona qualità. Non conservato o conservato con azidiol
Gestione dello strumento  
Software di rete IQX™

 

*Definito dal limite di rilevamento.

**IBC può essere utilizzato come metodo alternativo agli standard IDF 100B: 1991 e AOAC 986.33 per la determinazione rapida e accurata della qualità igienica del latte crudo di mucca, capra, pecora e bufala a fini del pagamento.

Dépliant e schede tecniche

Rimani informato - con approfondimenti e notizie da FOSS

Rimani un passo avanti rispetto alla concorrenza! Ottieni nuovi approfondimenti e preziose informazioni sulle tendenze, le sfide e le opportunità relative alle analisi del tuo settore, direttamente nella tua casella di posta.

Qualcosa è andato storto!

Siamo spiacenti, ma non è stato possibile inviare il modulo.
back to top icon
The content is hosted on YouTube.com (Third Party). By showing the content you accept the use of Marketing Cookies on Fossanalytics.com. You can change the settings anytime. To learn more, visit our Cookie Policy.