Altri progressi nell'automazione dell'analisi dei grassi comprendono un regolatore per il dosaggio del solvente per una maggiore sicurezza e un considerevole risparmio di tempo per l'operatore. Un innovativo sistema di raffreddamento ad acqua si attiva solo quando effettivamente necessario; le piastre riscaldanti autoregolanti assicurano un trasferimento ottimale di calore alle tazze di estrazione e le piastre riscaldanti possono essere attivate e disattivate singolarmente.
Miglioramento della resa a basso costo.
Il sistema di filtraggio, lungo tutto il percorso dall'idrolisi fino all'estrazione finale, permette agli operatori di evitare il trasferimento da filtro a ditale. Questo consente di risparmiare tempo e manodopera e di evitare il rischio di errori umani e relativi costi. Un'unità supplementare facoltativa a sei posizioni nella fase di estrazione consente la gestione a lotti, anche di 12 campioni, usando la stessa unità di controllo. Inoltre, una funzione di arresto automatico permette operazioni fuori orario.
Operazioni sicure
Le caratteristiche di sicurezza migliorano le soluzioni automatiche esistenti Soxhlet. Caratteristiche quali il sistema di dosaggio solventi integrato e l'efficiente sistema di raffreddamento aiutano a evitare il contatto con solventi, sostanze chimiche o fumi. Il design dell'unità di estrazione consente, inoltre, l'utilizzo di una vasta gamma di solventi testati, compresi alcuni considerati non sicuri se usati con altre soluzioni.
Si stratta di una "reinvenzione" dell'analisi dei grassi per i laboratori. Ad esempio, il filtro unico Hydrocap lungo tutto il percorso, dalla pesatura all'idrolisi e infine all'estrazione, può realmente semplificare la vita ai laboratori e migliorarne la produttività ad un costo ridotto.