MENU

Analisi dei grassi rivisitata Soxhlet

9. set, 2021
Basate su diversi anni di attività di sviluppo in collaborazione con laboratori di analisi chimica, l'unità di estrazione Soxtec™ 8000 e l'unità di idrolisi Hydrotec™ rappresentano la prima soluzione completamente automatica per l'analisi dei grassi totali col metodo Soxhlet.
Costituita da un'unità di estrazione, un'unità di idrolisi e da un singolo filtro Hydrocap comune ad entrambe le unità, Soxtec™ 8000 consente di effettuare l'idrolisi e l'analisi Soxhlet in un processo di laboratorio integrato.  

Altri progressi nell'automazione dell'analisi dei grassi comprendono un regolatore per il dosaggio del solvente per una maggiore sicurezza e un considerevole risparmio di tempo per l'operatore. Un innovativo sistema di raffreddamento ad acqua si attiva solo quando effettivamente necessario; le piastre riscaldanti autoregolanti assicurano un trasferimento ottimale di calore alle tazze di estrazione e le piastre riscaldanti possono essere attivate e disattivate singolarmente.  

Miglioramento della resa a basso costo.
Il sistema di filtraggio, lungo tutto il percorso dall'idrolisi fino all'estrazione finale, permette agli operatori di evitare il trasferimento da filtro a ditale. Questo consente di risparmiare tempo e manodopera e di evitare il rischio di errori umani e relativi costi. Un'unità supplementare facoltativa a sei posizioni nella fase di estrazione consente la gestione  a lotti, anche di 12 campioni, usando la stessa unità di controllo. Inoltre, una funzione di arresto automatico permette operazioni fuori orario. 

Operazioni sicure
Le caratteristiche di sicurezza migliorano le soluzioni automatiche esistenti Soxhlet. Caratteristiche quali il sistema di dosaggio solventi integrato e l'efficiente sistema di raffreddamento aiutano a evitare il contatto con solventi, sostanze chimiche o fumi. Il design dell'unità di estrazione consente, inoltre, l'utilizzo di una vasta gamma di solventi testati, compresi alcuni considerati non sicuri se usati con altre soluzioni.

Si stratta di una "reinvenzione" dell'analisi dei grassi per i laboratori. Ad esempio, il filtro unico Hydrocap lungo tutto il percorso, dalla pesatura all'idrolisi e infine all'estrazione, può realmente semplificare la vita ai laboratori e migliorarne la produttività ad un costo ridotto.
 

Gli scienziati di FOSS sono sempre stati in prima linea nella tecnologia analitica. Più e più volte hanno trovato nuovi modi di rendere l'analisi chimica più semplice, più sicura e più conveniente. Il sistema Soxtec™ 8000 della linea Tecator™ è una soluzione innovativa che contribuisce a rendere l'analisi chimica dei grassi più automatizzata ed efficiente rispetto a prima.

Per citare solo quattro vantaggi: un sistema di filtraggio unico evita costosi errori di gestione dei campioni; un dosaggio del solvente integrato e di facile utilizzo migliora la sicurezza e riduce al minimo l'uso di solventi; il sistema intelligente di raffreddamento ad acqua impedisce l'inutile utilizzo dell'acqua di laboratorio. In generale, il sistema conduce a un significativo miglioramento di produttività nel laboratorio.
FOSS spera che tutti i laboratori godranno delle opportunità in termini di efficienza del sistema Soxtec 8000. Personale di vendita locale, disponibile in tutto il mondo, è pronto per illustrare più nel dettaglio la tecnologia sottostante e spiegare in che modo può fare la differenza nelle singole operazioni di laboratorio.

 

Ricevete le informazioni più aggiornate sugli sviluppi nell'analisi di riferimento

Per ricevere la newsletter di FOSS, è necessario indicare le informazioni richieste e entrare a far parte della FOSS knowledge community. Tratteremo i vostri dati personali in conformità con la nostra la FOSS Privacy Policy.

Qualcosa non ha funzionato!

Siamo spiacenti, ma non siamo riusciti a inviare il modulo.
back to top icon
The content is hosted on YouTube.com (Third Party). By showing the content you accept the use of Marketing Cookies on Fossanalytics.com. You can change the settings anytime. To learn more, visit our Cookie Policy.