MENU

Hydrotec™ 8000

Hydrotec™ 8000 è ideale per i laboratori che richiedono un'elevata capacità di trattamento di campioni. È un sistema innovativo e completamente automatizzato che esegue automaticamente l'idrolisi acida senza trasferimento del campione. È di piccole dimensioni e caratteristiche uniche di gestione dei lotti.

VIDEO DELLO STRUMENTO
Value Icon

Valore

Sistema completamente automatico di idrolisi acida. Sistema unico di filtraggio monouso HydroCap™ brevettato. Traccia ridotta e gestione di un batch di 12 campioni.
Sample Icon

Tipo di campione

Mangimi, Ingredienti per mangimi, Foraggi, Pet food, Alimenti, Ingredienti alimentari, Granaglie, Cereali, Carne, Prodotti a base di carne, Pesce, Prodotti a base di pesce e Latticini
Parameter Icon

Parametri

Grassi totali

Quali capacità e i livelli di automazione sono rilevanti per il vostro laboratorio?

Contattate i nostri specialisti per saperne di più.
RICHIEDI UN PREVENTIVO Parliamone

Caratteristiche

  • Idrolisi acida

    In alcuni casi i grassi sono legati chimicamente o meccanicamente ad esempio a carboidrati, sali o proteine. L'idrolisi acida spezza questi legami e permette l'estrazione dei grassi.
  • Sistema innovativo

    Attraverso una pompa i prodotti chimici vengono aggiunti e rimossi consentendo così di lavorare in sicurezza e con il minimo il rischio di errori umani.
    Il risciacquo con acqua avviene automaticamente
    Il sistema è chiuso e non emette fumi
  • Processo semplificato

    Questo filtro unico brevettato Hydrocap™ contiene il campione dalla pesatura iniziale, durante l'idrolisi e fino all'estrazione finale, evitando errori di trasferimento del campione. È un sistema completamente automatizzato che esegue automaticamente l'idrolisi acida e l'estrazione Soxhelt con metodo migliorato Randall in un solo processo integrato.
  • Strumenti per la gestione dei batch

    La gestione dei lotti senza trasferimento di campione è utilizzata lungo tutta la procedura. Bollitura, risciacquo e filtrazione avvengono in condizioni riproducibili e controllate. Il sistema permette risparmi notevoli in termini di tempo per l'operatore, migliorando inoltre la precisione analitica rispetto ai metodi manuali.
HydroCap

Grassi totali con HydroCap™ brevettato

Il sistema brevettato Hydrocap™ a filtro singolo, unico nel suo genere, migliora la capacità contenendo il campione per tutto il percorso dalla pesatura iniziale, all'idrolisi, fino all'estrazione finale, evitando errori nel trasferimento del campione. Si tratta di un sistema completamente automatizzato che esegue aggiunta di acido, riscaldamento, bollitura, risciacquo e drenaggio.

Caratteristiche tecniche

Dati prestazione:
Dimensioni (L x P x A)
430 x 340 x 310 mm L'altezza con coperchio aperto è 600 mm.
Peso 18 kg
Efficienza energetica
1860 W (versione 230 VAC)
1660 W (versione 120 VAC)
Fusibili interni (CU) F10A250V (versione 230 VAC)
F15A125V (versione 120 VAC)
Dimensione del campione 0.5-2 g
Gamma di misurazione 0.1-100% in combinazione con estrazione
Ripetibilità Tipicamente ±1% deviazione standard relativa per 10-100% di contenuto di grassi
in combinazione con estrazione
Capacità per batch 12 campioni simultaneamente
Durata idrolisi Tipicamente 2 ore, o come indicato in Applicazione
Modalità 2 modalità; automatica/manuale
Programmi 1-9
Requisiti di installazione  
Voltaggio 100-120 VAC 50/60Hz o 220-240 VAC 50/60Hz in base alla versione ordinata
Alimentazione d'acqua Due rubinetti - per l'acqua di raffreddamento e anche per il risciacquo
In alternativa un rubinetto con raccordo a T Non è necessaria acqua deionizzata o distillata.
Acqua di raffreddamento e risciacquo
Rubinetto dell'acqua: 1 l/min, <25 °C (pressione da 50 a 500 kPa o 0.5 a 5 bar).
Circuito di raffreddamento ad acqua: 1 l/min, <25 °C (contropressione massima 20 kPa o 0.2 bar)
Scarico
Uno scarico/lavandino per acqua di risciacquo, acida e di raffreddamento
Ventilazione
Cappa per fumi
Uso
Interno
Altitudine Fino a 2000 m
Temperatura
5-40 °C
Umidità relativa
Max 80 %
Sovratensione transitoria
Categoria II
Grado di inquinamento
2
Classe di protezione IP41
Tecniche
Tecniche

Dépliant e schede tecniche