MENU

NIRS™ DS3 A

NIRS DS3 A aumenta la produttività nelle analisi NIR.

Basato sulla rinomata soluzione NIRS DS3, NIRS DS3 A combina l'accuratezza di FOSS e analisi leader del settore con la gestione automatizzata di campioni macinati e non macinati, solidi e semisolidi, in un'unica soluzione.

Scopri come funziona
NIRS DS3 A image
Value Icon

Valore

Con una capacità di 20 contenitori per lotto, è possibile analizzare fino a 60 campioni all'ora. L'autocampionatore è facile da collegare e scollegare dall'analizzatore NIRS DS3 per operazioni flessibili. La sua ridotta occupazione di spazio consente un'automazione ottimale senza occupare spazio aggiuntivo.
Sample Icon

Tipo di campione

NIRS DS3 A è in grado di eseguire test automatizzati su campioni macinati e non macinati, solidi e semisolidi, coprendo una vasta gamma di matrici alimentari, mangimi e agricole, dai mangimi per animali a pane, pasta, pasti pronti, materiali vegetali e altro ancora. I test manuali possono essere eseguiti su campioni macinati, non macinati e liquidi.
Parameter Icon

Parametri

Proteine, umidità, grassi, ceneri, fibre e amido


TECNOLOGIA NIR AUTOMATIZZATA PER OTTIMIZZARE IL FLUSSO DI LAVORO IN LABORATORIO


Sebbene i metodi di analisi chimica tradizionali rimangano il pilastro delle operazioni di laboratorio, il settore dei laboratori è in continua evoluzione. Di fronte a un panorama altamente competitivo, in cui i laboratori devono affrontare le crescenti richieste del mercato, la scarsità di personale e la diminuzione dei prezzi delle analisi, migliorare l'efficienza è più cruciale che mai. Le soluzioni NIR automatizzate consentono ai laboratori di ottimizzare i processi e ridurre il lavoro manuale. I sistemi automatizzati offrono capacità precise, costanti e ad alta produttività, che non solo migliorano la produttività, ma garantiscono anche la ripetibilità dei risultati.

 

 

Nuove opportunità con screening indiretto rapido

 

Le richieste di innovazione dei prodotti da parte dei consumatori e le normative governative a favore di prodotti sani stanno portando a una diversificazione dei tipi di prodotti in tutto il settore alimentare. Per i laboratori di analisi, già molto impegnati e già esposti a carenza di personale, l'aumento della concorrenza e delle richieste di tempi di risposta rapidi e il proliferare di nuovi tipi di campioni con componenti sconosciuti stanno aggiungendo una pressione significativa sulle operazioni di laboratorio.

 

In questo contesto, integrare un metodo rapido e indiretto come NIR si rivela un valido strumento per migliorare le operazioni quotidiane. NIRS DS3 A offre uno screening rapido dei campioni e una gestione automatizzata di campioni macinati e non macinati, solidi e semisolidi. Combinato con il modulo di autocampionamento, NIRS DS3 A offre nuove opportunità per aumentare l'efficienza, ottimizzare la capacità e ridurre al minimo i rifacimenti dispendiosi in termini di tempo e costi.

Prestazioni versatili per un'ampia gamma di campioni

NIRS™ DS3 A è una soluzione avanzata e versatile per la misurazione diretta di una vasta gamma di matrici alimentari e mangimi, da quelli per animali a pane, pasta, pasti pronti e molto altro. L'elenco delle applicazioni del NIRS DS3 A è vasto e in continua espansione.

 

NIRS DS3 A permette la misurazione automatizzata di campioni macinati, non macinati e semi-solidi con prestazioni analitiche di alto livello, senza o con minima preparazione del campione. I campioni liquidi possono essere analizzati manualmente rimuovendo l'autocampionatore.

 

Caratteristica DS3 individua campioni

Aumentare la produttività e ridurre i tempi di analisi

NIRS DS3 A combina l'analisi NIR con un autocampionatore rimovibile per aumentare significativamente la produttività e migliorare la gestione dei campioni. Con una capacità di 20 contenitori per lotto, è possibile analizzare fino a 60 campioni all'ora. Riduci le operazioni manuali, aumenta il tempo di inattività e consenti agli operatori di concentrarsi su altre attività mentre il sistema carica, analizza ed espelle automaticamente i campioni.
NIRS DS3 A image

Ridurre il rischio di errore

Il caricamento e la gestione automatizzati dei campioni separano la preparazione dalla zona di analisi. Il rischio di errore è minimizzato e la tracciabilità completa dei risultati è garantita grazie a funzionalità avanzate, come la registrazione dei campioni in un'area di lavoro separata, scanner per codici a barre e abbinamento dei campioni.

Supporti campione estraibili per un trasporto facilitato

I supporti campione estraibili permettono un trasporto agevole dei campioni e un flusso di lavoro ottimizzato. Questa caratteristica consente una gestione efficiente dei campioni, migliorando la produttività del laboratorio e riducendo i tempi di analisi.
NIRS DS3 A image

Autocampionatore semplice e robusto

L'autocampionatore è facile da usare e mantenere grazie a un design semplice e robusto che utilizza la gravità per caricare ogni campione e a un espulsore di campioni integrato. Questa semplicità assicura che il sistema sia affidabile e facile da operare, anche con una formazione minima.

Sei pronto per aumentare la produttività e i tempi di automazione?

Contatta i nostri specialisti per esplorare il potenziale valore per il tuo business, senza alcun impegno.

PARLIAMONE

Migliora i tempi di esecuzione con dati di test rapidi e affidabili

Con una semplice preparazione dei campioni, l'innovativo NIRS DS3 A facilita l'analisi rapida e accurata, rendendolo ideale per il controllo qualità e l'aumento dei ricavi

 

  • Grazie ai valori attesi dei campioni in entrata è possibile evitare ripetizioni, ridurre l'uso di sostanze chimiche e migliorare il flusso del lavoro analitico.

  • I nuovi livelli di fiducia nei dati analitici permettono di ottenere prestazioni elevate e costanti. 

  • Assicurati che i dati analitici critici per il processo decisionale siano sempre disponibili con tempi di operatività elevati.
Banner with text
ALS

Niente più incertezze nell'analisi dei campioni grazie ai metodi di screening rapido

Mentre l'industria alimentare punta a una sempre maggiore innovazione di prodotto, i laboratori si trovano ad affrontare una maggiore produttività di tipi di campioni più diversi e sconosciuti. Abbiamo parlato con il Global Technical Manager per la chimica alimentare, Timothy Lumb di ALS in merito alle sfide che il settore dell'analisi deve affrontare oggi e delle possibili soluzioni. Leggi l'articolo

NIRS™ DS3

Eccezionale precisione per una vasta gamma di mangimi e materie prime.

 

L'innovativo NIRS DS3 unisce prestazioni analitiche uniche con l'ultima tecnologia software e servizi di rete, rendendo i dati di test affidabili più accessibili che mai.

 

Verifica la qualità delle materie prime in ingresso, ottimizza le miscele nel mixer e controlla la qualità del prodotto finale.

Maggiori approfondimenti
NIRS DS3 Product Picture

Caratteristiche tecniche

NIRS™ DS3 A

Caratteristiche Specifiche tecniche
Dimensioni (L x P x A) 375 x 490 x 300 mm
Peso 27 kg
Grado di protezione IP 65
Metodo analitico  Riflessione e transflettanza* (per i liquidi)
Intervallo lunghezze d'onda 400 - 2500 nm
Rivelatore Silicio (400 - 1100 nm),
Solfuro di piombo, PbS (1100 - 2500 nm)
Banda passante 8.75 ± 0.10 nm
Risoluzione dei dati 0.5 nm
Numero di informazioni per ogni scansione 4200
Numero di sottocampioni Predefinito: 7 per tazza piccola; 8 per tazza grande
Autotest  12 minuti (variabile)
Tempo di analisi <1 minuto per 32 scansioni (8 sottocampioni, 4 scansioni per sottocampione)

 

*La transflettanza è possibile solo con operazione manuale.

 

 

Autocampionatore Supporto per autocampionatore Stazione di raccolta
per autocampionatore
Stazione di caricamento
per autocampionatore
Dimensioni (L x P x A) 115 x 105 x 692 mm 469 x 50 x 655 mm
325 x 300 x 130 mm
Peso
1,22 kg
2,04 kg
1,30 kg

 

Nota: La soluzione completa include 20 tazze per campioni.

 

 

Requisiti per l'installazione

NIRS™ DS3 A
Alimentazione 100-240 V AC**, frequenza 50-60 Hz, Classe 1, messa a terra
Temperatura ambiente  5 - 40°C
Temperatura di stoccaggio da -20 a 70°C
Umidità ambiente < 93% UR
Ambiente d'utilizzo Stazionario durante il funzionamento
Ambiente CEM Uso in laboratorio, requisiti industriali

 

**Fluttuazioni della tensione di rete non superiori al ±10% della tensione nominale.

 

 

Servizi opzionali

Servizi digitali Foss IQX™
Soluzioni per l'assistenza FossCare™, SmartCare™

 

Dépliant e schede tecniche

Rimani informato - con approfondimenti e notizie da FOSS

Rimani un passo avanti rispetto alla concorrenza! Ottieni nuovi approfondimenti e preziose informazioni sulle tendenze, le sfide e le opportunità relative alle analisi del tuo settore, direttamente nella tua casella di posta.

Qualcosa è andato storto!

Siamo spiacenti, ma non è stato possibile inviare il modulo.
 
back to top icon
The content is hosted on YouTube.com (Third Party). By showing the content you accept the use of Marketing Cookies on Fossanalytics.com. You can change the settings anytime. To learn more, visit our Cookie Policy.