L'analisi tradizionale prevede diversi strumenti e richiede tempo: per misurare un singolo parametro qualitativo, ad esempio, occorrono circa 20 minuti. Oenofoss™ Go fornisce risultati in meno di tre minuti premendo un semplice pulsante. Questa disponibilità quasi immediata dei dati di analisi consente ai produttori di vino di adottare un approccio più flessibili mentre affrontano le sfide più comuni che riguardano il panorama attuale del settore vinicolo, comprese le condizioni climatiche estreme, condizioni di coltivazione più difficili e, non ultima, la maggiore concorrenza sul piano commerciale.
Un laboratorio "pronto all'uso" facile da gestire
Gli strumenti FOSS per l'analisi del vino sono stati introdotti nel settore vinicolo nel 1998 e FOSS è divenuta in breve tempo un'azienda leader nel controllo qualità. OenoFoss™ Go si basa sulla stessa tecnologia FTIR che è nota e apprezzata grazie alle unità più grandi WineScan™ e che ora è disponibile in versione compatta ed essenziale e quindi accessibile per produzioni vinicole di ogni dimensione.
Il concept di OenoFoss™ Go intende consentire agli utilizzatori di utilizzare i propri strumenti senza ricorrere ad un supporto specialistico. Iniziare è semplice grazie a un programma introduttivo facile da seguire. I test vengono eseguiti premendo un solo pulsante e i programmi routinari di "pulizia" sono facili da selezionare ed eseguire in modo da garantire una funzionalità ottimale nel tempo.
Ritorno di investimento immediato e duraturo grazie a un approccio più flessibile
I costi di esercizio sono calcolabili grazie alle opzioni di assistenza remota e all'assenza di extra costi per i test. Più si utilizza l'analizzatore, minore è il costo per campione e maggiore è la conoscenza acquisita dal produttore vinicolo.
La velocità e la convenienza dei test aprono la via a una vinificazione più moderna, rendendo ad esempio più semplice seguire più vendemmie da vicino. Altri esempi comprendono la possibilità di valutare con precisione il livello di maturazione dell'uva, la garanzia del completamento della fermentazione prima dell'imbottigliamento e la possibilità di tracciare la fermentazione con informazioni rapide tramite test ogni volta che serve.
Tipi di campione e parametri.
OenoFoss™ Go può essere utilizzato con vino finito e mosto d'uva.
Vino finito: Etanolo, glucosio/fruttosio, acido malico, acidità totale (pH 7 o 8.2), acidità volatile
Mosto d'uva: Brix, acido malico, acidità totale (pH 7 or 8.2), APA.
Maggiori approfondimenti su Oenofoss™ Go.